..:: Il Comitato Italia Unita nasce nel maggio 1996 a Calvenzano (BG), fondatore e responsabile del Comitato è Luigi Mastropasqua.
Il Comitato, come da Statuto, non ha finalità politiche e neppure scopo di lucro. Al suo attivo ha una raccolta firme fatta nel '96 per sostenere e promuovere i principi ed i valori dell'unità d'Italia e quindi contro qualsiasi ipotesi secessionista. L'iniziativa, sfociata in una raccolta di 3.500 firme tra cui quelle di 62 Sindaci della Bassa Bergamasca, di numerosi parroci e di personaggi provenienti dalle diverse istituzioni presenti sul territorio, ha trovato riscontro con l'allora Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro. Luigi Mastropasqua nasce a Spinazzola (BA) nel 1948 e si trasferisce in lombardia, dal 1964, dove trova lavoro come dipendente nel settore metalmeccanico presso la SAME trattori di Treviglio (bg), ricoprirà negli anni svariati incarichi sindacali. Ha presenziato a numerose manifestazioni, il cui tema di fondo era la difesa dei diritti dell'uomo. Numerosi gli articoli, a lui dedicati, sui quotidiani:"Avvenire - Il Giorno - La Repubblica - L'Eco di Bergamo"e sui settimanali: "Il Popolo Cattolico - 7° Giorno" e servizi sulle emittenti: Studio TV1 - BergamoTV e Radio Maria. Già membro del CDA nella società CFL Cooperativa Famiglie Lavoratori SCMP di Treviglio (bg) è tra i fondatori del Presidio Bassa pianura Bergamasca di LIBERA ::..
Attualmente è attivo nella Associazione Alpini

domenica 28 ottobre 2012

L'AMBIENTE E' LA NOSTRA SALUTE
















      Vi segnaliamo l'iniziativa  Incontro/Dibattito dei comitati contrari alla creazione di una discarica di cemento-amianto nella vicina Ex-cava Vailata di Treviglio (nella bassa bergamasca). Nella foto, scattata venerdì 12 ottobre 2012 c/o l'Auditorium di Calvenzano, si vedono a partire da sinistra il Consigliere Regionale,dott.Gabriele Sola e a seguire la Dott.ssa Federica Giussani-Rappresentante residenti vicino alla zona della discarica, Giovanna Galli del Comitato Tutela e Ambiente di Treviglio, Dott.ssa Mariella Megna del Comitato contro l'Amianto di Cappella Cantone (cr), Dott.Luigi Re-Medico Pediatra, Natale Molinari -Comitato calvenzanese, Dott.Patrizio Dolcini-Legambiente, Luigia Degeri-Sindaco di Casirate,Aldo Blini-Sindaco di Calvenzano, Yuri Imeri - Vicesindaco di Treviglio e Franco Mapelli - Coldiretti.
L'iniziativa ha riscosso  notevole interesse nei cittadini ed è volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche ambientali, considerando che il territorio in questione ha già "dato molto... " nel corso degli ultimi anni.
 Il prossimo 10 novembre  i Comitati  organizzano una fiaccolta, a cui invitiamo sin da ora a partecipare, dove sarà anche possibile firmare la Petizione popolare, affinchè venga fermato il progetto  Discarica di cemento-amianto a Treviglio.


Luigi  Mastropasqua 
del Comitato calvenzanese
contro la Discarica d'Amianto